Il ristorante vista mare Mondello che profuma di storia e tradizioni
Il ristorante di pesce Palermo Charleston vanta una storia affascinante, che si lega indissolubilmente alla sua terra di origine. La genesi del ristorante vista mare Mondello nasce, infatti, nel 1967 in Piazzale Ungheria, luogo dove il Principe Tomasi di Lampedusa autore del Gattopardo, era solito trascorrere il proprio tempo.
Quando la storia si lega all'architettura nascono luoghi magici che, nel caso del ristorante raffinato Palermo Charleston profumano di mare e di tradizioni. Dopo un lungo periodo di attività svolta all’interno dello stabilimento balneare di Mondello, già dal 2010, il ristorante Charleston ha spostato la sua sede presso la villa dei Conti Bernard de La Gatinais.
Ubicata a pochi metri dal mare, nel cuore del Lungomare di Mondello, la dimora, costruita nei primi del ‘900, è somma espressione delle contaminazioni artistiche dell’epoca, strutturalmente concepita in stile Liberty. Appena varcata la porta d’ingresso si avverte la sensazione di entrare in un’altra dimensione.La meravigliosa architettura di questa location e la cucina del Charleston, danno vita ad una vincente connubio dal particolare fascino.
Dalla sua preziosa terrazza che si affaccia sul pittoresco Golfo di Mondello, al lussureggiante giardino, arredato con splendidi divani da esterno dove si può consumare un aperitivo, alle cascate d’acqua che finiscono nella vasca e le fontanelle del corso d’acqua, al patio interno, per poi passare attraverso i preziosi interni, trovandosi avvolti da una magica atmosfera che dà la sensazione di essere immersi in uno spazio lontano dai comuni rumori. Ristorante gourmet Palermo Charleston: dalla cucina al servizio, un viaggio intenso di stile. Ciò che rende unico il ristorante gourmet Palermo Charleston è una sinergia di fattori, un percorso che inizia con un’accurata scelta delle materie prime tutte freschissime.
La cucina del Charleston rafforza il suo legame con il territorio siciliano utilizzando i prodotti del suo mare e della sua terra, nonché prediligendo esclusivamente l’uso di prodotti di stagione e presidio slow food
Il ristorante Charleston, è sempre alla ricerca di piatti nuovi e di nuove contaminazioni gastronomiche, nell’ottica di ampliare a 360 le esperienze sensoriali da offrire ai propri gourmet, con una cucina fatta di passione e competenza, basata sull’idea che, all’interno di una grande cultura del cibo come quella siciliana, esiste spazio sia per la tradizione che per l’innovazione.
Il ristorante gourmet Palermo Charleston propone le sue raffinate ricette con un'attenzione precisa al servizio, che diventa un'esperienza coinvolgente per l'ospite.
Il Charleston vanta infatti una lunga tradizione nell’arte del ricevere con attenzione nei dettagli e cura del servizio quasi anacronistici. La filosofia del Charleston non si traduce esclusivamente nell’eccellenza del cibo, ma anche in ciò che lo circonda, nell’attenzione del servizio e nella cura dei dettagli, affinché tutto sia in perfetto equilibrio e si traduca in emozioni.
Ristorante di pesce Palermo Charleston: i riconoscimentiIl ristorante di pesce Palermo Charleston accompagna gli ospiti in un vero e proprio viaggio di scoperta, un'avventura iniziata 50 anni fa e costellata da premi e riconoscimenti prestigiosi. Nel 1971 il ristorante di pesce Palermo Charleston ha infatti vinto l’Oscar della Cucina Italiana e ha meritato le Due Stelle della Guida “Michelin”, conquistando le Quattro Forchette delle Guida “Veronelli” e i riconoscimenti delle Guide “Pirelli” e “Gambero Rosso” nel corso degli anni. Tanti i traguardi raggiunti e quelli che ancora verranno, per un ristorante di pesce Palermo unico come la sua storia, che nel corso degli anni ha avuto il piacere di ospitare nei suoi saloni personaggi illustri della cultura, del mondo della politica e dello spettacolo, ma anche raffinati intenditori della gastronomia e dell'enologia, che lo hanno eletto a meta preferita nei loro viaggi nell'indimenticabile terra di Sicilia.
Ristorante di pesce Palermo Charleston ogni anno Dal 7 gennaio al 7 marzo chiude per ferie. In questo periodo continuerà a sperimentare nuove idee di cucina e ospitalità con l'intento di emozionare sempre. Il Charleston ringrazia tutto lo staff, i collaboratori esterni, i clienti ed amici che sostengono il loro lavoro. Coglie l'occasione per ringraziarli poichè in occasione del 50° compleanno dell'attività hanno loro regalato meravigliose emozioni.